Le Pink Lioness vi aspettano VENERDì 19 SETTEMBRE alla COOP VENEZIA CASTELLO 1137
(VIA GARIBALDI) dalle ore 10:00 alle ore 15:00 per l’acquisto dei pacchi marcia Camminata Rosa 2025.
Le Pink Lioness vi aspettano VENERDì 19 SETTEMBRE alla COOP VENEZIA CASTELLO 1137
(VIA GARIBALDI) dalle ore 10:00 alle ore 15:00 per l’acquisto dei pacchi marcia Camminata Rosa 2025.
Le Pink Lioness vi aspettano SABATO 13 SETTEMBRE alla FARMACIA COMUNALE N.1 a S. ELENA
(Viale IV Novembre , 28) dalle ore 10:00 alle 12:00, per l’acquisto dei pacchi marcia Camminata Rosa 2025.
AVAPO Venezia accoglierà eventuali disponibilità di volontariato da parte
di studenti, studentesse e/o personale di Ca’ Foscari per attività di
promozione della salute, fornirà specifica formazione e informazione con
personale competente ai potenziali volontari e volontarie, in occasione di
eventi dedicati.
Le finalità di solidarietà sociale dell’Associazione trovano infatti
corrispondenza nei principi di azione di Ca’ Foscari, indicati anche nel
suo Statuto. La convenzione è coerente con altre iniziative di
collaborazione poste in essere dall’Ateneo negli ultimi anni attraverso
altre collaborazioni analoghe con AVIS (Associazione Volontari Italiani del
Sangue) e ADMO, (Associazione Donatori di Midollo Osseo).
La prima attività frutto di questa convenzione, sarà la presenza
nell’ambito di Venetonight, il prossimo 26 settembre, di un punto
informativo insieme ad AVIS E ADMO, con il fine di promuovere le varie
attività dell’Associazione.
La Rettrice di Ca’ Foscari Tiziana Lippiello: “Siamo lieti di collaborare
con AVAPO Venezia per diffondere nella nostra comunità la cultura del dono
e dell’impegno sociale. Uniremo le forze e le attività di sensibilizzazione
per promuovere nel territorio il valore della solidarietà e del benessere
della collettività in linea con i principi di inclusione dell’Agenda 2030
che Ca’ Foscari da molti anni traduce in iniziative concrete aperte al
personale, a studentesse e studenti. Crediamo nel ruolo sociale del nostro
Ateneo e nella cooperazione per migliorare la qualità di vita e offrire ai
nostri giovani l’opportunità di approfondire tematiche e realtà che hanno
un grande impatto sulla collettività”.
Il Presidente di AVAPO VENEZIA, Avv. Fabio Moretti : “Siamo fieri di
iniziare a collaborare con Ca’ Foscari Venezia. AVAPO VENEZIA ed il mondo
dell’università in sinergia possono dare un contributo ancora più
significativo al supporto di persone con patologie oncologiche e alle loro
famiglie nella città di Venezia”.
Grazie Ivo Redolfi Tezzat e Tobia Barina Silvestri!! Bravissimi, per noi siete grandi campioni!