DALLE PINK LIONESS CON AVAPO VENEZIA UNA DONAZIONE DI 25MILA EURO ALLA BREAST UNIT DELL’OSPEDALE SANTI GIOVANNI E PAOLO VENEZIA

Un assegno da 25mila euro, frutto di una proficua raccolta fondi effettuate dalle Pink Lioness e da AVAPO Venezia, è stato consegnato nei giorni scorsi all’ospedale Santi Giovanni e Paolo, permettendo all’ospedale di dotarsi di uno strumento di ultimissima generazione: il percorso di presa in carico e di cura delle donne colpite da tumore al seno, così, diventa a Venezia ancora più efficace. Il dottor Guido Papaccio primario della Breast Unit dell’Ulss3 spiega che attraverso questo “Mag Seed” si potranno eseguire interventi chirurgici sempre più precisi e meno invasivi. Trattasi di uno strumento lettore, in grado di dialogare attraverso reali segnali radio con delle minuscole clip, che permetteranno di individuare il linfonodo malato anche quello che sfugge alla palpazione, di localizzarne perfettamente la posizione, la profondità, la distanza dalla pelle in superficie; e consentirà così di praticare, proprio a partire dalle informazioni che fornisce, interventi chirurgici di altissima precisione. Il sistema, inoltre, consente di seguire l’evoluzione del linfonodo, verificando la sua risposta alle terapie somministrate».

«Come i cerchi concentrici di un sasso che cade in uno stagno – ha sottolineato la capo gruppo Pink Lioness, Francesca Baldi – il nostro operare cresce e si allarga ad ogni manifestazione, ad ogni regata, ad ogni iniziativa comune. E in questo modo, mentre la voga e le camminate rosa aiutano le donne operate al seno nel loro percorso di riabilitazione, siamo per loro la testimonianza efficace che si può stare bene anche quando si riceve la diagnosi di un tumore al seno, e si possono vivere con forza, nel reciproco aiuto, anche questi momenti che potrebbero sembrare difficilissimi da affrontare».

A ricevere la strumentazione e l’assegno simbolico a nome dell’Ulss 3 Serenissima è stato il direttore dell’ospedale Civile, Fabio Graceffa: «Siamo insieme grati e orgogliosi – ha detto – perché insieme alle Pink Lioness in Venice, insieme ad AVAPO Venezia, e insieme alle altre associazioni che continuano a sostenere il nostro lavoro, stiamo garantendo la continuità e l’eccellenza dei servizi offerti da questo ospedale. I veneziani non cessano di donare, con intelligenza e buon cuore, come in questa occasione; e noi non cessiamo di investire e di far crescere il Santi Giovanni e Paolo

CONTRIBUTO STRAORDINARIO DI FINE ANNO DELLA BANCA D’ITALIA – AVAPO VENEZIA

L’Associazione AVAPO Venezia ha ricevuto nello scorso mese di dicembre un bellissimo regalo di Natale.
In vista delle festività di fine anno 2022, la Banca d’Italia ha assegnato un contributo straordinario per l’attività di sostegno, accompagnamento e riabilitazione svolta in favore dei malati oncologici e dei loro familiari.
AVAPO Venezia è stata scelta insieme ad altre 5 associazioni dislocate sul territorio nazionale.
La Banca d’Italia si dimostra attenta e sensibile all’attività svolta da
AVAPO Venezia, che riesce a essere vicina ai pazienti oncologici, cercando di migliorarne la qualità della vita e assicurando sostegno, rispetto e dignità.

AVAPO VENEZIA AUGURA BUONE FESTE

AVAPO VENEZIA Asta di Beneficenza 2022

Cari amici e sostenitori di AVAPO VENEZIA,

per il nono anno consecutivo AVAPO VENEZIA ha potuto organizzare l’ormai tradizionale asta natalizia grazie al supporto di Christie’s e di Banca Intesa Sanpaolo, al generoso aiuto dello sponsor “La maison di Roberto Coin” e ai numerosi donatori dei lotti. Tra essi straordinari e virtuosi studenti, artisti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, creativi di design e moda dell’Università Iuav di Venezia e musicisti del Conservatorio Benedetto Marcello.
Un sentito grazie a tutti.

AVAPO VENEZIA da più di 30 anni aiuta e sostiene i malati di patologie oncologiche e le loro famiglie nella nostra città, finanziando il lavoro di medici, infermieri, psicologi e volontari che operano nelle strutture sanitarie e a domicilio, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e di assicurare rispetto e dignità a chi soffre.
Abbiamo bisogno di risorse per svolgere la nostra missione e a voi, cari amici che ci state aiutando, va la nostra massima riconoscenza.

Vi auguriamo un felice Natale ed anche un momento di svago e divertimento con la nostra asta.

Sabato 03 dicembre 2022, ore 11
Filiale di Intesa Sanpaolo
Venezia — Campo Manin

Il catalogo dell’asta è disponibile online qui e sui nostri canali social.
Info e partecipazione telefonica: Tel +39 348 3396488
barrivabene@christiespartners.com
Accredito via mail indicando i propri dati e il numero di lotto scelto.

“MI PRENDO CURA DI TE – prendersi cura di colui che si prende cura”

progetto selezionato dalla Federazione Cure Palliative  nell’ambito del  XXIX Congresso Nazionale Società Italiana Cure Palliative, che si svolgerà dal 17 al 19 novembre a Riccione.
AVAPO – Venezia illustrerà il progetto nello spazio “Speaker’s Corner”.
Ringraziamo la Federazione per averci selezionati tra le proposte presentate.